Cosa trovi a:
Belmonte Calabro
|
|
Tirreno in Vetrina è il portale per pianificare al meglio le tue vacanze sulla Costa Tirrenica della provincia di Cosenza. L'offerta varia dagli hotel ai ristoranti, dai camping ai locali notturni e molto altro ancora. Tante proposte per tutte le tasche. Il funzionamento è semplice ed efficace: sarà sufficiente cliccare sulla località che vi interessa e troverete le migliori offerte. E poi notizie ed informazioni sui centri storici e sul territorio circostante. Inoltre, nella sezione vetrine, tante proposte per lo shopping con la selezione delle migliori aziende ordinate per categoria, per soddisfare ogni tua esigenza con un semplice click.
|
Belmonte Calabro conosciuto semplicemente come Belmonte (Bellimontis in latino, Bellimunti in dialetto belmontese) è un comune di 2.255 abitanti.
Il paese, situato a circa quattro chilometri nell'entroterra in posizione panoramica su una collina che domina un vasto tratto di mar Tirreno, venne fondato dagli Angioini nella seconda metà del Duecento. Il feudo fu governato dai Cossa, dai Di Tarsia, dai Ravaschieri, dai Pinelli ed infine dai Pignatelli. Nel 1619 venne creato il titolo di principe di Belmonte, soppresso solo dalla costituzione repubblicana del 1948.
Oggi il comune vede crescere il turismo balneare estivo, che rappresenta la principale risorsa del territorio, accanto al tradizionale settore primario legato all'allevamento e all'agricoltura
Il paese sorge lungo la SS. 18, sul tirreno tra Amantea e Longobardi , a 262 metri sul livello del mare.
Il centro storico è molto caratteristico, ricco di vicoli e angoli suggestivi. Le mura di cinta all’ingresso del paese ne testimoniano l’antichità.
Degni di visita sono: il castello svevo del 1270, la chiesa parrocchiale costruita tra i secc. XIV e XV, la chiesa del Carmine del XVII, l’abitazione di Galeazzo di Tarsia (poeta petrarchista del XVI sec.) ora trasformata in museo multimediale.
|
|
|